Oltre 20 milioni di dollari. Questo il frutto della campagna di sostenimento lanciata da Wikipedia lo scorso autunno, quando dichiarò di non avere in cassa i soldi necessari a garantire l’attività del sito per il biennio 2011-2012. L’enciclopedia online, accessibile gratuitamente da qualsiasi internauta, ha potuto contare sul supporto concreto di 1 milione di utenti, che hanno versato mediamente 20 dollari ciascuno . “Il nostro modello sta funzionando incredibilmente bene – ha dichiarato Sue Gardner, direttore esecutivo della Fondazione Wikimedia -. La gente comune usa Wikipedia, gli piace, in qualche modo contribuisce al suo mantenimento con un piccolo contributo che permette al progetto di restare indipendente, permettendoci di concentrarsi esclusivamente sulla fornitura di un servizio di pubblica utilità” . La spesa prevista per il 2011-2012 è di 28,3 milioni di dollari , che verranno spesi per acquistare, installare e manutenere nuovi server, parti hardware e nuove funzionalità indirizzate soprattutto ai servizi mobili.
La raccolta fondi di Wikipedia vale 20 milioni

Guarda anche: