Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2007 | Innovazione

La radio piace anche con gli spot

RadioLab ha realizzato una ricerca sul mezzo radiofonico, promossa dal centro studi GroupM, evidenziandone la capacità di coinvolgere gli ascoltatori anche nell’accettazione della pubblicità. “Abbiamo messo a fuoco le qualità del mezzo radiofonico – ha spiegato Claudio Pella, presidente di GroupM Italia -, le condizioni di efficacia e il valore all’interno del media mix per aiutare le nostre agenzie e i loro clienti a utilizzarlo con migliori risultati”. “L’ascesa dei nuovi media non toglie nulla al valore di quelli tradizionali, ma vale per tutti la sfida dell’incisività; emerge ben chiaro l’impatto differenziale della creatività”, che può amplificare del doppio o ridurre della metà il potenziale dello spot.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...