Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2012 | Attualità

La Rai bilancia del Paese, parola di Tarantola

La tv di Stato è una delle imprese centrali per l’Italia. Lo dice il nuovo presidente Rai, Anna Maria Tarantola, durante la prima riunione del Cda aziendale: “La Rai è un’azienda strategica per il Paese, per le importanti funzioni di pubblico interesse che è chiamata a svolgere” .    Tarantola ha assistito alla nomina all’unanimità di Luigi Gubitosi nel ruolo di direttore generale , poi ha delineato gli obiettivi del suo mandato, almeno nel breve termine: “Il nostro compito è quello di individuare con chiarezza e tempestività le azioni da intraprendere, di risolvere in modo strutturale e duraturo i problemi economico-finanziari dell’azienda mettendo ordine nei conti, dal lato dei costi e dei ricavi perché senza risorse la Rai non ha futuro” .   Il risanamento prima di tutto, dunque, come auspicato anche dal premier Mario Monti , che ha sponsorizzato le nomine di Tarantola e Gubitosi. Nella speranza che la Rai riesca a esiliare le polemiche politiche e a guadagnarsi prospettive future rosee.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...