Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2011 | Attualità

La Rai litiga sui tg: scintille Garimberti – Lei

“Il Tg1 di minzolini non è pluralista” , mentre al Tg3 “esiste un problema: sono stati lanciati alcuni servizi del telegiornale in maniera non obiettiva” . Parola di Paolo Garimberti, presidente della Rai, che nelle scorse ore ha richiamato tutti, dirigenti e giornalisti, a una maggiore attenzione per una corretta informazione da vero servizio pubblico. Secondo Garimbert i, molti servizi del Tg1 sono “tendenziosi per come sono costruiti” , “privi di contraddittorio” , “parziali” e, a volte, “gli editoriali peggiorano la situazione” . Sotto accusa, dunque, Augusto Minzolini, la cui direzione è smaccatamente filogovernativa. Anche il Tg3 di Bianca Berlinguer ha dei problemi, che però secondo il presidente Rai si limitano alla “distinzione tra opinioni e notizie, ma non intaccano la completezza dell’informazione” . Alla strigliata ha risposto il direttore generale di viale Mazzini, Lorenza Lei: “Mi riservo di valutare di fare tutto quello che è necessario” , ha detto durante l’audizione in commissione di Vigilanza a proposito del caso Minzolini, indagato anche per peculato in relazione alle spese straordinarie compiute con la carta di credito aziendale.

Guarda anche:

seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...

L’italia sui giornali del mondo: 6, 7 e 8 settembre

Dal 6 all'8 settembre 2025, l'Italia è stata protagonista nelle cronache internazionali su molteplici temi ed eventi: dalla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial, agli scioperi...