Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2011 | Attualità

La Rai rinuncia al calcio

Il servizio pubblico è pronto a rinunciare allo sport più seguito dagli italiani. Il rischio c’è, deciderà fra domani e dopodomani il cda di viale Mazzini. In tempi di crisi, si vuole risparmiare .   Come noto, la Rai ha fatto un’offerta al ribasso per i diritti in chiaro dal 2012 al 2015 e adesso con la Lega di serie A sono aperte le trattative private: ma alcuni consiglieri Rai vorrebbero fare un’offerta, al ribasso ovviamente, solo per la Domenica Sportiva e per la Giostra del gol (in onda su Rai International e seguita da milioni di italiani all’estero). Niente, insomma Novantesimo Minuto , una delle trasmissioni storiche della Rai, in onda dal settembre 1970.   Tra l’altro, la Rai il prossimo anno avrà solo i secondi diritti dell’ Olimpiade di Londra (massimo 200 ore), non avrà più i diritti della Champions e in futuro addio alle Olimpiadi di Sochi e quelle estive di Rio. Non si sa nemmeno se la Rai riuscirà a salvare i diritti della Coppa Italia dal 2012: in corsa dovrebbero esserci anche Sky e Mediaset.

Guarda anche:

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...