Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2007 | Attualità

La Rai scommette sul web

In attesa del restyling del sito Rai, prevista fra una ventina di giorni, Rai Net aggiunge nuovi servizi, in linea con il nuovo Contratto di servizio e con le indicazioni del ministro delle Comunicazioni Gentiloni. Fra le novità arriva Rai.Tv , nuovo videoportale che consente agli utenti di scegliere i contenuti da una playlist e vederli immediatamente. La scelta può avvenire fra quattro blocchi, spiega Alberto Contri, amministratore delegato di Rai Net: “Tric & Trac (target 4-11 anni), cioè la web tv per i più piccoli; Zoom (25-54 anni), il meglio della web tv; Cult (intrattenimento e satira); Dolcevita (tempo libero, viaggi, benessere)” Nel 2006 Rai.it ha avuto in media 3,4 milioni di utenti unici al mese (con 711 milioni di pagine viste), segnando un +53% sul 2005. L’offerta di Rai Net, oltre ai portali delle tre reti, delle testate, della Radiofonia, di RaiFiction, di RaiSport e di tutte le strutture e direzioni aziendali, realizza anche un’offerta specifica per i bambini e ragazzi, per numerose campagne sociali e culturali e per ministeri e Pubblica Amministrazione. I contenuti sono distribuiti attraverso il Canale Mobile (il meglio dai palinsesti Rai senza pubblicità in tecnologia Umts) e le tre reti Dvb-h. A febbraio è stato lanciato il VideoPortale Rai.it Media che offre contenuti video on demand in alta qualità. A oggi sono circa 10.000 quelli pubblicati, costantemente aggiornati. “La Bbc – afferma Contri – ha annunciato nei giorni scorsi che entro gennaio metterà online circa mille ore di contenuti video. Noi ce le abbiamo già. E a un ritmo di quaranta ore alla settimana, saremo sempre avanti alla Bbc. Come cantava Arbore, ‘No, non è la Bbc, questa è la Rai, la Rai Tv’

Guarda anche:

Emma Mazzenga - facebook Luca Zaia

Emma Mazzenga, 92 anni di sprint

Torna a fare notizia l’atleta di Padova che detiene il record del mondo nei 200 metri piani nella categoria Over 90 Corriere della Sera, Vanity Fair, il sito FIDAL poi non ne parliamo, ma anche il...

L’italia sui giornali del mondo: 30 e 31 agosto, 1 settembre

Il weekend e l’inizio di settembre vedono il Festival del Cinema di Venezia protagonista sui media esteri. Ovazione per il film "The Kremlin Wizard" del regista francese Olivier Assayas che ha...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...