Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2006 | Attualità

LA RAI SI PREPARA ALL’AUTUNNO CON SANTORO E FIORELLO. BAUDO A SANREMO

I grandi ritorni di Fiorello e Michele Santoro, la new entry di Roberto Benigni e Pippo Baudo al Festival di Sanremo con Michelle Hunziker. Sono questealcune delle novità che attendono i telespettatori Rai per la prossima stagione autunnale. Michele Santoro, dopo tanti rinvii, tornerà su Raidue in prima serata con “Anno Zero” a partire da fine settembre. Con Fiorello si sta studiando un programma per portare in tv il suo show radiofonico “Viva Radio2”, mentre con Benigni la Rai punta a un contratto a lungo termine. Il presidente della Rai Claudio Petruccioli ha annunciato che Pippo Baudo sarà anche direttore artistico del Festival di Sanremo 2007. Su Raitre resta confermato Fabio Fazio con “Che tempo che fa” e arriveranno i nuovi programmi di Carlo Lucarelli e Francesco Paolantoni. Raiuno punta su Gianni Morandi, con uno show in cinque puntate in prima serata, e sul ritorno della Champions League. Su Raidue partirà il nuovo adventure show “Selvaggio West” con Alba Parietti.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...