Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2007 | Attualità

La Rai sospende la “chiacchierata” Bergamini

Sospesa dalle funzioni la giornalista e direttore della sezione marketing Deborah Bergamini (nella foto). Non si tratta di una punizione: “Nei confronti della dottoressa Deborah Bergamini non è stato preso alcun provvedimento disciplinare”, precisa in una nota l’ufficio stampa della Rai. “L’Azienda – si legge ancora – ha deciso di dispensare temporaneamente la Dottoressa Bergamini dal rendere prestazione lavorativa fino alla conclusione del procedimento istruttorio in corso . Si tratta di una misura cautelativa presa a tutela della Rai, per consentire al Comitato Etico di completare gli accertamenti e alla stessa Bergamini, dopo le sue audizioni allo stesso Comitato Etico e all’Internal Auditing, di fornire gli elementi a sua disposizione” La Bergamini compare nelle intercettazioni, pubblicate da Repubblica settimana scora, da cui sembra che lei – così come altri giornalisti Rai – prenda accordi con Mediaset su programmazione e contenuti dei notiziari. Con Bergamini coinvolti anche Bruno Vespa, Carlo Rossella, Fabrizio Del Noce, Clemente Mimun . Bergamini era stata convocata anche dall’Ordine dei giornalisti di Milano presso cui è iscritta come giornalista professionista. Proprio oggi la Bergamini – colpo di scena! – ha inaugurato il suo blog con il sottotitolo “intercettazioni di conoscenza” . Il tema del blog sono proprio le intercettazioni pubblicate da La Repubblica: in primo piano l’articolo di Maria Giovanna Maglie, che la difende su Il Giornale, e un intervento video di Bruno Vespa a Tetris su La7 intitolato “Le intercettazioni? Sono una schifezza, vi auguro di capitarci” FOTO bergamini

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...