Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2013 | Attualità

La rapina del secolo, opera di hacker

Non hanno indossato una maschera per coprirsi il volto, non hanno minacciato  nessuno ma con una precisione chirurgica che ha visto all’opera assistenti sparsi in 27 Paesi, hanno rubato 45 milioni di dollari da migliaia di bancomat in poche ore in un attacco informatico senza precedenti . Soltanto a New York , lo scorso 19 febbraio i ladri hanno prelevato 2,4 milioni di dollari da 2.904 dagli sportelli automatici in oltre 10 ore. A descrivere per primo il colpo del secolo è stato il New York Times. I procuratori federali di Brooklyn hanno accusato otto membri della squadra di New York, incluso il capobanda che è stato trovato morto nella Repubblica Domenicana lo scorso 27 aprile. “Al posto di pistole e maschere, questa organizzazione di crimine informatico ha usato computer e internet “, ha dichiarato Loretta E. Lynch, rappresentante legale degli Stati Uniti a Brooklyn. “L’organizzazione si è fatta strada tra i sistemi di computer di gruppi bancari internazionali arrivando alle strade di New York “, ha aggiunto. L’accusa sostiene che per far perdere traccia del denaro prelevato illegalmente, la banda si dava all’acquisto di prodotti di lusso come orologi Rolex e automobili. In pratica, gli autori della rapina hanno alzato i limiti di prelievo di una serie di conti bancari associati a bancomat emessi in giro per il mondo. Le informazioni necessarie sono state poi inviate a hacker in 27 Paesi, dove venivano codificate in carte magnetiche poi usate per i prelievi illegali.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...