Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2009 | Attualità

La Regina non vuole pirati

La Gran Bretagna, seguendo l’esempio dell’ Hadopi francese , sta studiando un regolamento più severo contro file sharing e download illegale. La proposta prevede il taglio della connessione a chi infrange le norme sul copyright via web. Peter Mandelson, ministro per le Attività produttive dell’attuale governo laburista, ha lanciato il suo anatema anti-pirateria: “ giorni dello scambio illegale di file impunito sono terminati”   Mandelson ha poi illustrato la sua politica dei ‘tre strike’: un primo avviso a chi contravviene alle norme sul download, un secondo avviso con eventuale sanzione, un terzo defi- nitivo con il blocco della linea in- ternet. La legge, che sarà discussa a partire da novembre, dovrebbe es- sere approvata entro la primavera del 2010. Qualora la pirateria nel Regno Unito non calasse del 70% entro aprile 2011, cominceranno i tagli alle connessioni di rete.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...