Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2009 | Attualità

La Regina non vuole pirati

La Gran Bretagna, seguendo l’esempio dell’ Hadopi francese , sta studiando un regolamento più severo contro file sharing e download illegale. La proposta prevede il taglio della connessione a chi infrange le norme sul copyright via web. Peter Mandelson, ministro per le Attività produttive dell’attuale governo laburista, ha lanciato il suo anatema anti-pirateria: “ giorni dello scambio illegale di file impunito sono terminati”   Mandelson ha poi illustrato la sua politica dei ‘tre strike’: un primo avviso a chi contravviene alle norme sul download, un secondo avviso con eventuale sanzione, un terzo defi- nitivo con il blocco della linea in- ternet. La legge, che sarà discussa a partire da novembre, dovrebbe es- sere approvata entro la primavera del 2010. Qualora la pirateria nel Regno Unito non calasse del 70% entro aprile 2011, cominceranno i tagli alle connessioni di rete.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...