Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2011 | Economia

La reputazione di Google alle stelle

Quando il nome fa la differenza. Google, secondo un sondaggio di Harris Interactive effettuato su un campione di 30mila persone, è la compagnia con la migliore reputazione negli Stati Uniti.   Gli interpellati hanno attribuito alla società di Mountain View un punteggio di ottantaquattro centesimi, risultato di una serie di giudizi su qualità dei servizi, performance finanziarie, forza emotiva del marchio e senso di responsabilità sociale. Google eccelle in tutte le categorie e si conferma brand capace di affascinare anche persone distanti dal mondo delle tecnologie digitali.   Tecnologie che sono ottimamente rappresentate nella classifica in questione: Apple occupa la quinta piazza, forte del senso di innovazione tecnico-estetica dato da iPad e iPhone; Intel , tuttora il più importante produttore di chip al mondo, segue in sesta posizione; Amazon conferma l’ascesa dell’e-commerce e si classifica ottavo. Ottimi punteggi anche per la giapponese Sony (quattordicesima) e Microsoft (sedicesima).

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...