Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Dicembre 2010 | Attualità

La rete ancora neutrale

L’Autorità americana per le comunicazioni dà il bene placito per l’intervento del governo a favore della neutralità del web.   Internet come spazio aperto all’innovazione, spazio neutrale che non discrimina in base a censo, sesso, potere politico-economico. L’Autorità americana ha dato il via libera al varo di una legge a garanzia della net neutrality. I provider Usa non potranno “discriminare senza ragione” i concorrenti. Il fondamento ideologico del web è salvo .   Sono stati i grandi nomi del web ( Google e Amazon su tutti) a chiedere tutele per il traffico online, preoccupati dalla prospettiva dell’introduzione di canali di trasmissione preferenziali. Internet non sarà una struttura a piani, ma i provider avranno comunque margini di flessibilità di gestione del traffico e con canali appositi per servizi speciali (come le reti di sicurezza). Dopo un dibattito durato anni, le prime regole a garanzia della neutralità della rete sono una conquista importante, anche al sapore del compromesso .

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...