Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2009 | Attualità

La rete rende omaggio a Michael Jackson

Micheal Jackson muore fuori scena , per un arresto cardiaco. Una dipartita triste e anonima, per uno dei personaggi simbolo della musica pop, della cultura e forse anche delle perversioni degli anni Ottanta, sempre di moda e sempre bistrattati, come certi scheletri nell’armadio. I quotidiani online di tutto il mondo rendono omaggio all’artista scomparso. (IN CODA ALL’ARTICOLO LA GALLERY) .  Non scompare l’icona, congelata nella sua stessa auto-alimentazione da quasi vent’anni, da quando Jackson ha smesso di essere artista produttivo e significativo: l’immagine resta, resiste a se stessa , alle sue derive compulsivo-ossessive, alle vicende giudiziarie, al decadimento del corpo. Michael Jackson spirato in corsa, nel tragitto tra una casa di lusso e un ospedale qualsiasi, ma invero morto molto tempo fa, almeno da quando ha iniziato la lunga cancellazione di se stesso, diventando la maschera bianca di una follia reiterata, comunque adulata, e perciò grottesca. Il mondo ne parla, l’informazione e internet rendono omaggio , i fan piangono i propri ricordi (quello che veramente mancherà loro della mitologia che hanno contribuito a costruire – nel mondo reale, appunto, Jackson era scomparso da lustri), ovunque ‘Il re del pop’. Della musica dirà il tempo, del resto si può anche non dire: bastano Thriller, Bad ma anche Dangerous, l’ineffabile moonwalk, i videoclip zombie troppo lunghi per la tv del Duemila. Non più, insomma, ‘larger than life’. Sembra quasi giusto così.  Vieni a trovarci su Facebook      

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...