Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2012 | Attualità

La rete si scatena con i pesci d’aprile

  Google la fa da padrone anche per quanto riguarda il pesce d’aprile , nel giorno dedicato a scherzi e notizie false in tutto il mondo. Anche se l’origine è ancora misteriosa, le beffe del primo aprile sono sempre dietro l’angolo. E adesso le aziende hanno imparato a utilizzare anche quest’occasione per far parlare di sé   Per i colossi del web è impossibile lasciarsi sfuggire la ghiotta occasione di prendere in giro gli affezionati con uno scherzo costruito ad arte. E Google, per l’edizione 2012, ha voluto essere il primo, lanciando rete uno spot in cui ingegneri e programmatori di Mountain View spiegano come funziona la novità: un servizio di mappe online disponibile in versione 8bit, grazie a una cassetta da inserire nel Nintendo in grado di portare tutte le potenzialità di Google Maps nella celebre console anni ‘80.    Chi lo ha detto che, per guardare i video di YouTube sia per forza necessario essere connessi n rete? D’ora in poi l’intera raccolta di filmati è disponibile in dvd da godersi in casa senza collegarsi a internet: tra le scatole recapitate a domicilio, si potrà scegliere il video preferito . È questo quanto promette lo spot costruito appositamente per il pesce d’aprile e già visto da migliaia di utenti.    Una volta era il deodorante a convincere i ragazzi a rubare fiori. Ora è un app a offrire l’opportunità di scegliere la fragranza preferita per far cadere le donne ai propri piedi. Basta cliccare e a tutto il resto pensa il telefonino.   

Guarda anche:

florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...