Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2012 | Attualità

La rete, un bene comune

“Internet è il più grande spazio pubblico mai creato. Ed è un bene comune ”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi . Come ogni bene comune, internet è cresciuta sulla scorta delle iniziative di chi l’ha coltivata, protetta e costruita, in base a forme di autoregolamentazione socialmente e tecnologicamente avvertite.   Ma l’enorme sviluppo della sua importanza economica e la sua capacità innovativa dall’impatto spesso radicale ha generato una fortissima spinta alla regolamentazione centralizzata, con il sostegno di lobby e centri di potere diversi. Un assedio che potrebbe rafforzare le censure, proteggere i vecchi modelli di business, abbattere la neutralità della rete.   “ Si rischia, da un lato, che la rete diventi un grande supermercato e, dall’altro, che siano limitati i diritti delle persone, dalla privacy alla libertà di espressione ” ha osservato Stefano Rodotà .

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...