Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2009 | Attualità

La ri-vincita di Antonella Clerici

Lei che si è vista rubare il posto da due (giovani) donne al timone di altrettanti programmi di Raiuno, La prova del cuoco e Il treno dei desideri, ha messo al tappeto otto bellissime che sgambettavano sulla rete ammiraglia del Biscione. E’ la rivincita, rivincita che conta essendo stata ottenuta a colpi di share, di Antonella Clerici , relegata con troppa superficialità da Fabrizio Del Noce nella lista delle presentatrici stagionate e pronte a passare il testimone. Ne dovrà passare di acqua sotto i ponti prima che le giovani leve di Viale Mazzini siano in grado si rifilare una batosta di tale portata a una trasmissione, come il Bagaglino, ricca di storia e di nomi da copertina. Pingitore ha portato sullo stesso palco le veterane Valeria Marini e Pamela Prati, le due icone del gossip Nina Moric (ex di Corona) e Antonella Mosetti (futura signora Montano), l’ex gieffe Silvia Burgio, Angela Melillo, Justin Matera e Manila Nazzaro. Il giudizio del pubblico è stato implacabile fin dai primi duelli con Ti lascio una canzone, programma concorrente in onda su Raiuno presentato da Antonella Clerici e sabato 25, quando Mediaset aveva già deciso di far calare anzitempo il sipario sul programma di Canale 5, ha dato l’ultima mazzata : 30% di share per le giovani ugole del primo canale della tv di Stato e 11.41% per Bellissima. La fine di un’era, quella del cabaret del Bagaglino, e l’inizio di una nuova, per la sempreverde Clerici che non sembra intenzionata a lasciare il passo alle scalpitanti colleghe.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...