Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2006 | Innovazione

La ricarica del cellulare con il sole. Per Nokia è il futuro

Nokia guarda al futuro della telefonia mobile nella direzione dei sensi e della natura. Il produttore finlandese, attraverso le parole del suo responsabile tecnologico Tero Ojanpera, immagina un cellulare in grado di ricaricarsi con l’energia del sole. L’idea di una ricarica solare può sembrare bizzarra, ma in realtà nasce da una constatazione pratica: “Il prossimo miliardo di abbonati arriverà senza dubbio da regioni in cui l’elettricità non è un diritto acquisito” spiega Ojanpera. Quindi Nokia sta cercando di trovare delle alternative valide all’attuale ricarica. In principio ha puntato su un procedimento di generazione di corrente elettrochimico che permette la ricarica delle pile con il liquido, ma questa soluzione è risultata poco pratica. E ora gli sforzi del produttore sono concentrati sull’energia solare: “stiamo studiando il modo di integrare un pannello solare sulla superficie del telefonino”, dichiara Ojanpera.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...