Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2006 | Attualità

La ricerca è più facile

I grandi nomi della ricerca online hanno deciso di utilizzare un unico protocollo. Webmaster e utenti ne beneficeranno. I tre principali motori di ricerca del web hanno deciso di utilizzare lo stesso protocollo per l’indicizzazione dei siti web. La notizia è confermata dai blog ufficiali di Google , Yahoo! e Microsoft . Il protocollo Sitemap 0.84 XML è stato pubblicato lo scorso anno da Google. Secondo Google l’adozione di questo sistema consentirà agli utenti di “ottenere risultati di ricerca più aggiornati” e ai proprietari di siti di “migliorare la visibilità nelle pagine dei risultati di ricerca”. I webmaster potranno così utilizzare “un formato unico per creare un catalogo dell’Url del loro sito e notificare i cambiamenti ai principali motori di ricerca” spiega Yahoo. Sarano i webmaster stessi a comunicare ai motori di ricerca i contenuti dei siti. Microsoft “sostiene il protocollo al 100%”. Sitemap 0.90 è gratuito ed è sotto la licenza “Attribution-ShareAlike Creative Commons License”.  

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...