Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2007 | Innovazione

La rivista “Life” si dedica solo all’online

La leggendaria rivista americana “ Life ”, nota per l’attenzione che ha sempre dedicato al mondo della fotografia, chiude definitivamente i battenti per risorgere esclusivamente in versione online.  È stato lo stesso editore, Time, parte di Time Warner, a comunicare che la versione cartacea di “Life”, distribuita dal 2004 in allegato con vari quotidiani, cesserà di esistere a favore di una pubblicazione sul web. La prima versione di “Life” era settimanale e cessò di esistere nel 1972, per risorgere come mensile nel 1978. La pubblicazione fu poi nuovamente interrotta nel 2002 per poi ricomparire come allegato ai principali quotidiani statunitensi nel 2004. Il motivo dell’abbandono della versione cartacea, ha precisato l’azienda stessa, “è il declino del business dei giornali”. L’ultimo numero su carta uscirà il 20 aprile.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...