Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Settembre 2009 | Attualità

La rivolta de La Tribù

A una settimana dalla cancellazione di quello che sarebbe dovuto essere il primo reality-show della stagione , la Tribù – Missione India, si registrano le reazioni delle parti in causa. Mediaset , che avrebbe dovuto trasmettere il programma, e la Triangle di Silvio Testi , casa di produzione alla quale era stata affidata la realizzazione del progetto, si incolpano a vicenda per la piega che ha preso la situazione e il Biscione medita di procedere per vie legali. I 13 protagonisti del cast , che hanno fatto e disfatto le valigie almeno un paio di volte, hanno affidato al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni i loro sfoghi per la mancata partenza de La Tribù ” Si dice che ogni persona al mondo è nata in India in almeno una delle sue vite precedenti. Penso allora che laggiù ci sono già stato, magari proprio in quella tribù “. Daniele Soragni . “Sto come se mi fosse passato sopra un treno. Credevo a questo reality, per partire avevo rinunciato a una parte nella serie ‘Don Matteo’ . Federica Moro. ” Sono in Svizzera per un corso sugli studi apollinei e so che Apollo chiama, Apollo manda. Se non ci ha mandato in India avrà avuto i suoi motivi”. Eleonora Brigliadori. ” Peccato, mi divertiva molto l’idea e poi in compagnia era piacevole. Mi spiace per Paola Perego che con me è stata davvero carina” . Matteo Cambi. “Ci sono rimasta malissimo. Avevo puntato molto su questo reality. E adesso che faccio? Sono a terra”. Nena Ristic. ” E’ un disastro. Sono stata ferma per due mesi, annullato serata e ospitate. Il mio futuro? Frequenterò la scuola di acrobati di Moira Orfei”. Siria De Fazio. ” Ho detto no a serate, convention e a un programma che doveva partire su Sky a ottobre: speriamo di recuperarlo. E’ un bel danno, ho una figlia da mantenere” . Elenoire Casalegno. “Ero entusiasta di questo Tribù. Però ho lavoro, ora mi aspettano per una fiction e una rubrica di cucina su Mediaset”. Samya Abbary. ” Alla notizia ero molto delusa, amareggiata, ma ora sono più calma. Forse era destino che non partissi per l’India. Capiterà qualcos’altro”. Nina Moric . “Per me, ex del Grande Fratello, era una bella occasione per farmi rivedere in tv. Adesso me ne andrò nelle mie Hawaii a sfogarmi con il surf” . Vittorio Marcelli. “Questa per me è una gran bella chance professionale persa. Fare l’inviato dall’India mi affascinava” . Paolo Brosio. Il toto-ripescaggio è quindi ufficialmente aperto: Isole e Fattorie varie hanno una nutrita lista alla quale attingere. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...