Il Cremlino sta progettando di creare la propria versione di Facebook , in cui gli utenti russi saranno in grado di caricare contenuti e discutere dei temi del giorno. Il ministro Mikhail Abyzov ha dichiarato al quotidiano Izvestia che “ dalla fine di giugno sarà reso disponibile in rete, grazie a capitali privati e statali, il sito russiawithoutidiots.rf ”. Il portale permetterà agli utenti di esprimere giudizi e lamentele sui servizi pubblici. Il Cremlino è l’ultimo istituto russo che è stato costretto a confrontarsi con i social media. A maggio il patriarca Kyrill, capo della Chiesa ortodossa russa , ha lanciato una pagina ufficiale su Facebook , dopo una serie di scandali che lo ha messo al centro di numerose critiche in rete.
La Russia diventa social

Guarda anche: