Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2012 | Economia

La Russia non si fida di Android

Apparentemente il ministero della Difesa di Mosca non si fida di Android, e ha lanciato un nuovo tablet che funziona con un software e un sistema di posizionamento satellitare rigorosamente made in Russia. L’Università nazionale per la ricerca nucleare di Mosca ha presentato al vicepremier Dmitry Rogozin un tablet che sembra funzionare con il sistema Android, ma in realtà utilizza un equivalente tutto russo.   Il lancio, all’ Ifa di Berlino, segna l’avvio di quella che il Cremlino spera diventi la produzione di massa del suo primo tablet autarchico. Una grossa preoccupazione delle alte gerarchie della Difesa russa è che i dati raccolti e conservati da Google possano finire nella mani del governo Usa, facendo uscire allo scoperto comunicazioni riservatissime e sensibili.   Il direttore dell’unità produttiva dell’università, Andrei Starikovsky, ha spiegato a Rogozin che verranno fabbricate due versioni del tablet , una per i consumatori e una per le necessità della difesa. 

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...