Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2012 | Economia

La Russia non si fida di Android

Apparentemente il ministero della Difesa di Mosca non si fida di Android, e ha lanciato un nuovo tablet che funziona con un software e un sistema di posizionamento satellitare rigorosamente made in Russia. L’Università nazionale per la ricerca nucleare di Mosca ha presentato al vicepremier Dmitry Rogozin un tablet che sembra funzionare con il sistema Android, ma in realtà utilizza un equivalente tutto russo.   Il lancio, all’ Ifa di Berlino, segna l’avvio di quella che il Cremlino spera diventi la produzione di massa del suo primo tablet autarchico. Una grossa preoccupazione delle alte gerarchie della Difesa russa è che i dati raccolti e conservati da Google possano finire nella mani del governo Usa, facendo uscire allo scoperto comunicazioni riservatissime e sensibili.   Il direttore dell’unità produttiva dell’università, Andrei Starikovsky, ha spiegato a Rogozin che verranno fabbricate due versioni del tablet , una per i consumatori e una per le necessità della difesa. 

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...