Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2011 | Attualità

La Russia richiama alla sicurezza online

Secondo il responsabile del centro comunicazione dei servizi segreti russi, Alexandre Andreeyiechkin, i sistemi di criptaggio utilizzati da Gmail, Hotmail e Skype costituiscono una minaccia per la sicurezza. Mosca starebbe dunque pensando di imporre ai tre giganti del web una maggiore apertura sui dati veicolati attraverso i loro servizi. Imposizioni che andrebbero però a ledere il diritto alla privacy. La linea dei servizi segreti sembra discordante rispetto a quella del presidente Medvedev, appassionato di tecnologie e internet, che ha definito “opinioni personali” le dichiarazioni di Andreeyiechkin.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...