Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2009 | Economia

La salute di Steve Jobs? Questioni di borsa

La Sec (Securities and Exchange Commission che regola le informazioni riguardo il mercato borsistico americano e le compagnie coinvolte) continua a indagare circa le dichiarazioni fatte da Apple sulla salute del suo leader e fondatore Steve Jobs. A insospettire la Commissione, a quanto pare, sono stati i comunicati diramati dalla Mela a inizio gennaio , che, in pochi giorni, descrivevano prima le complicazioni di salute di Jobs come “non gravi” e poi come “più serie” . Il patron della compagnia di Cupertino, dopo che le sue condizioni si erano fatte “più serie” , aveva annunciato sei mesi di pausa dal lavoro, per poi sottoporsi a un trapianto di fegato senza che nulla fosse reso pubblico, se non a settimane di distanza. La Sec vuole assicurarsi che l’iniziale ottimismo di Apple, e il successivo silenzio, non abbiano condizionato gli azionisti e gli investitori. Un comunicato più realista e dettagliato circa la salute di Jobs avrebbe potuto provocare perdite per il titolo Apple, che invece crebbe di 43 cents i primi giorni del 2009.  Vieni a trovarci su Facebook       

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...