Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2009 | Economia

La salute di Steve Jobs? Questioni di borsa

La Sec (Securities and Exchange Commission che regola le informazioni riguardo il mercato borsistico americano e le compagnie coinvolte) continua a indagare circa le dichiarazioni fatte da Apple sulla salute del suo leader e fondatore Steve Jobs. A insospettire la Commissione, a quanto pare, sono stati i comunicati diramati dalla Mela a inizio gennaio , che, in pochi giorni, descrivevano prima le complicazioni di salute di Jobs come “non gravi” e poi come “più serie” . Il patron della compagnia di Cupertino, dopo che le sue condizioni si erano fatte “più serie” , aveva annunciato sei mesi di pausa dal lavoro, per poi sottoporsi a un trapianto di fegato senza che nulla fosse reso pubblico, se non a settimane di distanza. La Sec vuole assicurarsi che l’iniziale ottimismo di Apple, e il successivo silenzio, non abbiano condizionato gli azionisti e gli investitori. Un comunicato più realista e dettagliato circa la salute di Jobs avrebbe potuto provocare perdite per il titolo Apple, che invece crebbe di 43 cents i primi giorni del 2009.  Vieni a trovarci su Facebook       

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...