Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2009 | Attualità

La Sandrelli per la prima volta regista, a Roma

Questione di punti di vista: davanti oppure dietro la macchina da presa. Stefania Sandrelli, dopo una vita spesa al sodale dei più importanti registi italiani, ha deciso di ribaltare i ruoli canonici e darsi alla regia. Una scelta non facile ma, a quanto dice lei, naturale: “Già 20 anni fa sarei voluta passare dietro la macchina da presa – spiega – avevo un progetto, ‘Buongiorno amore’. Ma nessuno ci ha creduto e ho lasciato perdere”. Ieri, invece, ‘Christine Cristina’ (sua opera prima) è stato presentato in anteprima al Festival del Cinema di Roma , nella sezione fuori concorso: storia di un personaggio complesso e misconosciuto, quello di una poetessa, madre e vedova alle prese con le amarezze e i divertimenti medievali della corte di Carlo V. La protagonista è interpretata da Amanda, 44enne figlia della Sandrelli. Un film non semplice da inscenare , anche se lo stile pulito, quasi scolastico data anche la poca esperienza nel ruolo, della neo-regista rende la storia (di per sé piuttosto scura) più accessibile. Una pellicola intima e femminile, che le vicende di Cristina dall’infanzia alla morte senza mai essere altisonante, come fa notare la stessa Sandrelli: “Mi sono sempre piaciute le cose piccole. Il mio voleva essere un Medioevo diverso, fatto di colori, di intimità, di ninnananne” Qualcuno già parla di femminismo ante litteram , rintracciabile nella figura della protagonista e in alcuni risvolti della trama. “Volevo frugare da dove veniamo, noi donne, un film femminile più che femminista – spiega la regista, che poi torna sulla sua ‘nuova’ carriera e sulla necessità di passare al di qua della macchina da presa – Ho rubato per quasi 50 anni tutto quello che ho avuto la fortuna di osservare. Ho vissuto sui set di grandi autori, come Germi, Monicelli, Comencini, Bertolucci. Li spiavo e molto di loro mi è rimasto dentro”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...