Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2012 | Attualità

La Scimmia, fiction dal web alla tv

“La Scimmia sarà un programma rivoluzionario che nascerà sul web, sfruttando tutte le potenzialità del mondo 2.0″. Lo annuncia Pietro Valsecchi , fondatore della TaoDue , società di produzione tv e cinematografica, intervenendo dopo la diffusione in questi giorni di notizie e indiscrezioni relative al nuovo progetto a cui sto lavorando da tempo.   Valsecchi interviene “p er non alimentare ulteriori voci inesatte e incomplete” e non esclude che ” se il progetto web, come sono certo, avrà successo” , verranno vagliate insieme a Mediaset “tutte le possibilità di trasportarlo in televisione”.    Sarà una sorta di d iario di formazione che porterà un gruppo di ragazzi all’esame di maturità e nello stesso tempo a coltivare e sviluppare i loro talenti e le loro passioni per cercare di realizzarsi nella vita reale. Ma utilizzando il web 2.0, a questo racconto potranno partecipare tutti i ragazzi da casa interagendo in tempo reale “dando luogo a un formidabile esperimento di produzione collettiva di contenuti”.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...