Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2012 | Attualità

La scuola al Trevignano FilmFest

Si comincerà venerdì 14 con The First Grader , il film del regista Justin Chadwick che racconta la storia di un vecchio contadino keniota che vuole a tutti i costi uscire dall’analfabetismo, e si finirà martedì 18 con il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso che racconterà cosa è la mafia a una platea di ragazzi che avranno appena visto due cartoni animati dedicati a Falcone e Borsellino e a Don Puglisi.   Trevignano dedica una cinque giorni di film, documentari e corti alla scuola . Un menu ricco quello proposto dal Trevignano FilmFest, prima edizione di una festa cinematografica a tema che, per partire, ha scelto il mondo dei banchi e delle cattedre, degli studenti e degli insegnanti. Il Festival è presieduto da Corrado Giustiniani e diretto artisticamente da Silvia Bizio.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...