Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Settembre 2011 | Attualità

La settima arte ama lo streaming

Al cinema piace il web. Sembra un controsenso, preso atto dell’impatto che la pirateria informatica ha avuto sull’industria cinematografica, ma non è così   Nei giorni scorsi, Dreamworks ha siglato un contratto con Netflix che predevede dal 2013 la cessione dei diritti in esclusiva al sito internet americano, a dispetto del canale tv Hbo. Sempre più di frequente le case di produzione stipulano accordi per la distribuzione dei loro film in rete. Universal, Warner, Lionsgate , sono attratte dalle possibilità commerciali dello streaming offerte da colossi come iTunes e Amazon Prime (su cui 20th Century Fox offre 11mila titoli tra film e serie tv).   Facebook rappresenta un altro polo d’attrazione, con 750 milioni di clienti potenziali. Il grande schermo, insomma, splende in rete.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...