Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2009 | Innovazione

La settimana breve del Financial Times

L’editoria è in crisi, gli introiti pubblicitari calano, e i giornali provano a ridurre massicciamente i costi. I dividenti a zero del New York Times , la svendita dell’Evening Standard, il deficit di Le Monde . Ma la soluzione più particolare è però appannaggio del Financial Times. Il più conosciuto quotidiano economico del mondo ha infatti presentato ai dipendenti il suo piano di settimana breve: 3-4 giorni lavorativi durante i mesi estivi, a paga ovviamente ridotta, per tutti i dipendenti che volessero allungare le vacanze o semplicemente passare più tempo con amici e familiari. Con questo piano di incentivo al minor lavoro, il FT spera di ridurre i costi del proprio staff, che potrà duplicare i propri giorni di ferie annuali al 30% dello stipendio standard. “ Crediamo che questa sia una soluzione per garantire la flessibilità necessaria a rispondere al cambiamento del mercato ” – ha dichiarato il capo delle risorse umane del Times Aimee Watson – “e che sia un modo creativo per ridurre i costi”. Lo stesso Watson ha specificato che le adesioni degli impiegati alla proposta aziendale verranno prese in considerazione solo quando “ ragionevoli per il business ”, e che non comporteranno ripercussioni negative sul futuro lavorativo degli impiegati stessi. Resta il dubbio legittimo: si tratta di ingegnosa innovazione o di uno scaltro tentativo di indorare la pillola della crisi? Solo poche settimane fa, infatti, i giornalisti del FT hanno dichiarato lo stato di agitazione per il taglio di 80 dipendenti dallo staff. Difficile dunque che il nuovo motto del giornale diventi lavorare meno, lavorare tutti.  

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...