Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2012 | Attualità

La signora Murdoch piace a Twitter, ma è un falso

Dopo il magnate Rupert, anche la giovane moglie Wendi Murdoch nelle scorse ore è sbarcata su Twitter , sorprendendo tutti per gentilezza, acume e senso critico. In poco più di due giorni d’attività, l’account @wendi_deng ha raccolto 10mila follower, salvo poi rivelarsi un falso . Gentilezza, acume e senso critico erano quelli un anonimo utente che ha esordito il primo gennaio dicendo “Mi unisco a mio marito @rupertmurdoch nella nostra avventura digitale su Twitter” e proponendo una foto che ritraeva la signora Murdoch con il celebre marito. L’impostore ha poi svelato l’inganno, non prima però di aver stigmatizzato il sarcasmo proto-capitalista del tycoon , che dall’isola di Saint-Barthélemy aveva commentato via Twitter il difficile momento dell’economia inglese: “Forse i britannici hanno troppe vacanze per essere un paese in crisi” Le risposte stizzite degli internauti d’Oltremanica non si erano fatte attendere, e la finta Wendi aveva invitato il marito a cancellare il commento. Tutto troppo bello per essere vero.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...