Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2022 | Attualità

“La solitudine del potere, un messaggio universale” Alfonso Signorini, direttore  “Chi” alla Prima della Scala

Nel foyer del teatro meneghino incontriamo Alfonso Signorini, direttore della rivista settimanale Chi e conduttore del Grande Fratello VIP che commenta cosi l’opera capolavorodi Modest Musorgskij, Boris Godunov: “È la seconda volta che vedo il Boris. Sono venuto la prima volta avevo 14/15 anni. Ricordo che dirigeva Abbado. Io adoro i cori e in quest’opera il coro ha una parte davvero importante. È un’opera molto russa. Musorgskij non si è lasciato incantare dalle sirene di Verdi e dall’occidentalismo che a metà ottocento imperava. È un’opera bocciata dalla commissione imperiale e quindi è un’opera che mi sta molto simpatica. Ha un messaggio universale che è la solitudine del potere, un messaggio che vale anche oggi come allora e come sempre, perché il potere è solitudine”.

di Luisa D’Elia

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...