Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2022 | Attualità

“La solitudine del potere, un messaggio universale” Alfonso Signorini, direttore  “Chi” alla Prima della Scala

Nel foyer del teatro meneghino incontriamo Alfonso Signorini, direttore della rivista settimanale Chi e conduttore del Grande Fratello VIP che commenta cosi l’opera capolavorodi Modest Musorgskij, Boris Godunov: “È la seconda volta che vedo il Boris. Sono venuto la prima volta avevo 14/15 anni. Ricordo che dirigeva Abbado. Io adoro i cori e in quest’opera il coro ha una parte davvero importante. È un’opera molto russa. Musorgskij non si è lasciato incantare dalle sirene di Verdi e dall’occidentalismo che a metà ottocento imperava. È un’opera bocciata dalla commissione imperiale e quindi è un’opera che mi sta molto simpatica. Ha un messaggio universale che è la solitudine del potere, un messaggio che vale anche oggi come allora e come sempre, perché il potere è solitudine”.

di Luisa D’Elia

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...