Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2022 | Attualità

“La solitudine del potere, un messaggio universale” Alfonso Signorini, direttore  “Chi” alla Prima della Scala

Nel foyer del teatro meneghino incontriamo Alfonso Signorini, direttore della rivista settimanale Chi e conduttore del Grande Fratello VIP che commenta cosi l’opera capolavorodi Modest Musorgskij, Boris Godunov: “È la seconda volta che vedo il Boris. Sono venuto la prima volta avevo 14/15 anni. Ricordo che dirigeva Abbado. Io adoro i cori e in quest’opera il coro ha una parte davvero importante. È un’opera molto russa. Musorgskij non si è lasciato incantare dalle sirene di Verdi e dall’occidentalismo che a metà ottocento imperava. È un’opera bocciata dalla commissione imperiale e quindi è un’opera che mi sta molto simpatica. Ha un messaggio universale che è la solitudine del potere, un messaggio che vale anche oggi come allora e come sempre, perché il potere è solitudine”.

di Luisa D’Elia

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...