Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2013 | Attualità

La Spagna diventa severa con il copyright in rete

La Spagna punta a rendere più severe le pene per violazione del copyright online . Il disegno di legge Lassalle , dal nome segretario di Stato alla Cultura Jose Maria Lassalle, a cui sta lavorando il governo di Mariano Rajoy obbliga i siti pirata alla rimozione di interi cataloghi di contenuti illeciti, abbandonando la pratica delle singole rimozioni su richiesta dei detentori dei diritti. In caso di inadempienza, le piattaforme rischiano multe fino a 300mila euro. Il governo di Madrid ha spiegato, però, che nel caso in cui  fossero motori di ricerca, come Google, a ospitare link a contenuti illeciti, questi non saranno sottoposti alle nuove regole dal momento che hanno già dimostrato di voler collaborare su specifiche segnalazioni. La proposta Lassalle, che Rajoy punta a far diventare legge entro la fine dell’anno,  elimina l’equo compenso : ai consumatori sarà garantito il diritto alla copia privata solo ed esclusivamente per contenuti legali e acquistati per uso personale. 

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...