Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2013 | Attualità

La Spagna diventa severa con il copyright in rete

La Spagna punta a rendere più severe le pene per violazione del copyright online . Il disegno di legge Lassalle , dal nome segretario di Stato alla Cultura Jose Maria Lassalle, a cui sta lavorando il governo di Mariano Rajoy obbliga i siti pirata alla rimozione di interi cataloghi di contenuti illeciti, abbandonando la pratica delle singole rimozioni su richiesta dei detentori dei diritti. In caso di inadempienza, le piattaforme rischiano multe fino a 300mila euro. Il governo di Madrid ha spiegato, però, che nel caso in cui  fossero motori di ricerca, come Google, a ospitare link a contenuti illeciti, questi non saranno sottoposti alle nuove regole dal momento che hanno già dimostrato di voler collaborare su specifiche segnalazioni. La proposta Lassalle, che Rajoy punta a far diventare legge entro la fine dell’anno,  elimina l’equo compenso : ai consumatori sarà garantito il diritto alla copia privata solo ed esclusivamente per contenuti legali e acquistati per uso personale. 

Guarda anche:

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...
market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...