“That’s all, folks” (E’ tutto, ragazzi). Così il settimanale inglese The Economist dà il benservito a Silvio Berlusconi. Il premier italiano e il magazine economico più celebre d’Eruropa non erano mai andati d’accordo e anche così si spiega l’ironia del titolo di copertina, che richiama il finale dei cartoon di Warner Bros., accompagnato da una didascalia al veleno che dice “Ha detto di mandare il conto alla signora Merkel a Berlino” . Berlusconi come Wile Coyote e Gatto Silvestro, “inadatto a governare” secondo la rivista, che si dice comunque scioccata “nel vedere come, mentre la crisi dell’euro si stava avvicinando all’Italia, egli abbia dedicato il suo tempo alle feste e ai giochi politici e abbia accantonato la necessità di fare le riforme” . Anche il quotidiano The Guardian dedica un editoriale al Cavaliere , dopo diciassette anni di dominio (quasi) assoluto, che hanno portato, secondo il giornale londinese, a un aumento della povertà, al dilagare del corporativismo, a un rafforzamento della criminalità organizzata e alla fuga di intelligenze dall’Italia. “Raccogliere i pezzi sarà lungo e doloroso, e l’Italia potrebbe diventare un Paese diverso nel frattempo – sottolinea il giornalista Tobias Jones -. Verranno approvate misure di austerità, che porteranno a un aumento delle tasse e della povertà. Ma, da molti punti di vista, è difficile immaginare che le cose possano andare peggio di quanto vadano ora” . Una speranza, almeno.
La stampa britannica congeda il Cavaliere

Guarda anche: