Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2011 | Innovazione

La stampa britannica congeda il Cavaliere

“That’s all, folks” (E’ tutto, ragazzi). Così il settimanale inglese The Economist dà il benservito a Silvio Berlusconi. Il premier italiano e il magazine economico più celebre d’Eruropa non erano mai andati d’accordo e anche così si spiega l’ironia del titolo di copertina, che richiama il finale dei cartoon di Warner Bros., accompagnato da una didascalia al veleno che dice “Ha detto di mandare il conto alla signora Merkel a Berlino” . Berlusconi come Wile Coyote e Gatto Silvestro, “inadatto a governare” secondo la rivista, che si dice comunque scioccata “nel vedere come, mentre la crisi dell’euro si stava avvicinando all’Italia, egli abbia dedicato il suo tempo alle feste e ai giochi politici e abbia accantonato la necessità di fare le riforme” . Anche il quotidiano The Guardian dedica un editoriale al Cavaliere , dopo diciassette anni di dominio (quasi) assoluto, che hanno portato, secondo il giornale londinese, a un aumento della povertà, al dilagare del corporativismo, a un rafforzamento della criminalità organizzata e alla fuga di intelligenze dall’Italia. “Raccogliere i pezzi sarà lungo e doloroso, e l’Italia potrebbe diventare un Paese diverso nel frattempo – sottolinea il giornalista Tobias Jones -. Verranno approvate misure di austerità, che porteranno a un aumento delle tasse e della povertà. Ma, da molti punti di vista, è difficile immaginare che le cose possano andare peggio di quanto vadano ora” . Una speranza, almeno.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...