Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2008 | Innovazione

La Stampa inaugura primo archivio storico online

Il quotidiano torinese “La stampa” sarà il primo a rendere il proprio archivio disponibile online, pubblicando sul web i numeri che hanno fatto la storia della testata dal 1867 a oggi con 5 milioni di articoli e 4,5 milioni di immagini. “E’ un’iniziativa assolutamente innovativa, un primato di cui come editore sono molto orgoglioso” ha sottolineato John Elkann, presidente dell’Editrice La Stampa. “Mettere gratuitamente a disposizione dei lettori l’intero archivio storico de La Stampa dalla sua fondazione, nel 1867, a oggi, con l’utilizzo di tecnologie avanzatissime, mi fa pensare a una nuova primavera che spero porti presto i suoi frutti” è l’auspicio del nipote di Giovanni Agnelli che ha tenuto a sottolineare la doppia valenza del progetto “che lo rende unico e di grande rilievo: la biblioteca digitale dell’informazione giornalistica è un’iniziativa assolutamente innovativa nel panorama del mondo dei giornali. La Stampa è infatti il primo giornale d’Italia a rendere disponibile sul web il proprio archivio storico. A livello mondiale esistono solo pochi altri esempi come il Times e il New York Times i quali però non concedono l’accesso gratuito”. Il secondo significato del progetto sottolineato da Elkann e definito più profondo e importante, è “la valenza culturale”.  “L’archivio online de La Stampa  potrà diventare a seconda dei casi uno strumento per studiare l’evoluzione della nostra lingua o per integrare libri di testo sulla storia del Paese o per approfondire alcuni eventi chiave come quella ricchezza di dettagli che solo la cronaca quotidiana riporta” ha affermato Elkann.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...