Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2008 | Innovazione

La Stampa inaugura primo archivio storico online

Il quotidiano torinese “La stampa” sarà il primo a rendere il proprio archivio disponibile online, pubblicando sul web i numeri che hanno fatto la storia della testata dal 1867 a oggi con 5 milioni di articoli e 4,5 milioni di immagini. “E’ un’iniziativa assolutamente innovativa, un primato di cui come editore sono molto orgoglioso” ha sottolineato John Elkann, presidente dell’Editrice La Stampa. “Mettere gratuitamente a disposizione dei lettori l’intero archivio storico de La Stampa dalla sua fondazione, nel 1867, a oggi, con l’utilizzo di tecnologie avanzatissime, mi fa pensare a una nuova primavera che spero porti presto i suoi frutti” è l’auspicio del nipote di Giovanni Agnelli che ha tenuto a sottolineare la doppia valenza del progetto “che lo rende unico e di grande rilievo: la biblioteca digitale dell’informazione giornalistica è un’iniziativa assolutamente innovativa nel panorama del mondo dei giornali. La Stampa è infatti il primo giornale d’Italia a rendere disponibile sul web il proprio archivio storico. A livello mondiale esistono solo pochi altri esempi come il Times e il New York Times i quali però non concedono l’accesso gratuito”. Il secondo significato del progetto sottolineato da Elkann e definito più profondo e importante, è “la valenza culturale”.  “L’archivio online de La Stampa  potrà diventare a seconda dei casi uno strumento per studiare l’evoluzione della nostra lingua o per integrare libri di testo sulla storia del Paese o per approfondire alcuni eventi chiave come quella ricchezza di dettagli che solo la cronaca quotidiana riporta” ha affermato Elkann.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...