Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2012 | Innovazione

La stampa inglese? Roba di maschi per maschi

I quotidiani britannici sono essenzialmente sessisti. Lo dice uno studio promosso dal comitato Women in Journalism, che ha analizzato le prime pagine dei giornali d’Oltremanica evidenziando la scarsa presenza di firme e riferimenti femminili, nonché la presenza frequente di immagini umilianti per le donne.   Secondo la ricerca, il 78% delle news da prima pagina sono scritte da giornalisti di sesso maschile , mentre i personaggi citati negli articoli nell’84% sono uomini. C’è poco spazio per le donne nelle sezioni più in vista dei quotidiani nazionali (la categoria considerata dallo studio), ma trovano invece molto spazio fotografie che ritraggono volti e corpi femminili, spesso in pose imbarazzanti.   Al di là del richiamo alla celeberrima ‘page 3’ di The Sun , che in prima pagina promette scatti provocanti delle starlette di turno (a pagina 3, appunto), le uniche donne apparse costantemente in fotografia negli ultimi mesi sui giornali inglesi sono state Kate e Pippa Middleton, e Madeleine McCann (protagonista di un episodio di cronaca nera). Pare che il gossip, più che femmina, sia quindi cosa da carta stampata.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...