Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2007 | Attualità

La Stampa.it diventa geo-referenziale con Google Maps

Leggere una notizia di cronaca e visualizzare il luogo esatto dove i fatti sono accaduti. O magari perdersi negli esteri navigando nella zona interessata dell’ennesimo attentato in Medioriente. Da oggi è possibile leggere le notizie de La Stampa.it geo-referenziate e i lettori potranno – con un solo clic sul nome della località che appare nell’articolo – essere portati virtualmente sul posto. Lo strumento multimediale per i lettori-utenti del portale del quotidiano torinese permette di ottimizzare il sito attraverso l’utilizzo di Google Maps. servizio che offre una tecnologia di rilevamento, in grado di visualizzare nel dettaglio precise aree geografiche con immagini satellitari ad alta risoluzione, le stesse di cui si avvale Google Earth. Attraverso questo servizio gli utenti potranno localizzare le notizie di maggiore interesse, beneficiando delle numerose funzionalità offerte da Google Maps. Tra queste vi è, ad esempio, la possibilità di trascinare la mappa per visualizzare le aree adiacenti e localizzare ancora più nel dettaglio l’area geografica corrispondente. Le mappe sono costituite da scatti satellitari ad alta risoluzione e permettono, grazie anche alla funzionalità zoom, di ottenere ottimi dettagli e una perfetta panoramica del luogo, oltre alla possibilità di definire percorsi e tracciati d’interesse dell’utente.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...