Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2014 | Attualità

La stampa italiana più libera, secondo Rsf

L’annuale rapporto di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa nel mondo premia l’Italia , che risale la china dopo le pessime performance dell’ultimo lustro, ma mette anche in evidenza le difficoltà delle più importanti nazioni occidentali. Il nostro Paese migliora la propria categoria e passa dal 53esimo al 49esimo posto , tra gli Stati di seconda fascia, ovvero quelli che hanno una ‘situazione piuttosto buona’. Gli Stati Uniti perdono invece tredici posizioni, attestandosi alla numero 43, nella medesima fascia dell’Italia. I peggiori del lotto sono la Siria, 177esima su 180 posizioni, il Turkmenistan (178esimo), la Corea del Nord (179esima) e l’Eritrea (180esima). I Paesi più liberi sono Finlandia, Paesi Bassi e Norvegia : il Nord Europa e il Canada, insieme a Irlanda, Germania, Polonia, Austria e Namibia, sono le aree che più di tutte difendono il diritto d’espressione e garantiscono ampio spazio di manovra a giornali e organi d0informazione. Bollino Rosso, invece, per Russia, India e tutto il Nord Africa. Ancor peggio fanno Cina, Iran, Arabia Saudita e Sudan, maglia nera come Cuba e Somalia.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...