Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2012 | Innovazione

La Stampa si racconta in un museo

  I giornali quotidiani hanno quasi cinquecento anni di vita ma pochissimi musei che ne raccontino la storia. In Europa ce n’è uno ad Acquisgrana, dove a metà dell’Ottocento Paul J. Reuter aveva fondato la prima agenzia di stampa.  Tra i primi giornali al mondo ad avere realizzato un proprio museo c’è ora La Stampa . Sarà visitabile gratuitamente nella sede di via Lugaro a Torino, dove il giornale si è trasferito da poche settimane.     Il museo si apre con una breve storia de La Stampa , dei suoi fondatori e degli edifici che l’hanno ospitata, dalla sede di piazza Solferino a via Roma a via Marenco 32 (dal 1968 a settembre). Su di una parete, grandi schermi touch screen mostreranno le prime pagine storiche divise per argomenti : guerre, disastri, personaggi, sport, imprese leggendarie, temi spesso corredati da filmati d’epoca.   Un angolo è dedicato ai direttori e alle grandi firme del giornale, con biografie, lettere e documenti originali. Una vetrina è dedicata allo sviluppo delle tecnologie di trasmissione delle notizie. Un’altra sezione del museo racconta l’ evoluzione del processo di stampa , dalle cassettiere con i caratteri mobili che ancora si usavano negli anni Settanta ai primi sistemi editoriali dotati di terminali video.    

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...