Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2022 | Attualità

La Statale di Milano prima in Italia per la ricerca scientifica

Nella classifica Anvur degli Atenei italiani, l’Università milanese è al primo posto per la qualità del lavoro dei suoi docenti e ricercatori. Seguono Padova e Torino. 

Tra le private, spicca la Bocconi.

L’Università Statale di Milano è al primo posto tra i grande Atenei per la qualità della ricerca scientifica. È quanto emerge dai risultati dell’indagine Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca) sulla produzione scientifica e sulle attività di Terza missione delle istituzioni di formazione superiore e di ricerca italiane. 

L’analisi a cura di ricercatori ed esperti internazionali 

La terza valutazione della qualità della ricerca (VQR) si riferisce al quinquennio 2015-2019 ed è stata realizzata in base alla qualità della produzione scientifica sia dei docenti e ricercatori permanentemente in servizio in ateneo, sia dei nuovi reclutati o promossi.

A giudicare l’operato degli Atenei, 18 gruppi di esperti di valutazione composti da circa 630 ricercatori provenienti da istituzioni nazionali e straniere, e 11 mila esperti esterni sia italiani sia internazionali.

Statale: “Risultato che premia il lavoro e gli investimenti negli anni”

Siamo molto orgogliosi di questo risultato che premia il lavoro altamente qualificato dei nostri docenti e ricercatori, e gli investimenti fatti dall’ateneo nel corso degli anni per sostenere, sia con fondi interni ad hoc che con il supporto del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario, la diffusione della cultura scientifica all’interno della Statale e la redazione delle domande di finanziamento agli enti pubblici e privati che sostengono le nostre ricerche” commenta la professoressa Maria Pia Abbracchio, Prorettrice a Ricerca e Innovazione. “Siamo certi che questo risultato contribuirà a aumentare ulteriormente l’attrattività dell’ateneo nei confronti di scienziati con profili di eccellenza che sanno di trovare qui in Statale un ambiente idoneo e proficuo per le loro ricerche”.

Le altre università sul podio

Subito dopo Milano, si è posizionata sul podio l’Università Statale di Padova e al terzo posto quella di Torino. Secondo gli stessi parametri, il capoluogo lombardo domina anche la classifica delle università non statali con la Bocconi, seguita dal San Raffaele.

Ricerca italiana sempre più attenta ai giovani

Il presidente di Anvur, professor Antonio Uricchio, ha dichiarato: “Un sistema della ricerca, quello italiano, sempre più attento alla qualità nella promozione e nel reclutamento di giovani ricercatori e una crescente attenzione nei confronti della Terza Missione, ovvero verso le attività che si rivolgono ai territori e vedono le Istituzioni come centro per lo sviluppo sociale, economico e culturale del Paese”.

Fonte foto: https://www.unimi.it

di Valentina Colombo

Università Milano

Guarda anche:

drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...