Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2008 | Attualità

La storia della tv si sfida in prime time: Vianello Vs Baudo

Andrà in onda questa sera sul piccolo schermo un duello dal sapore nostalgico: Raiuno schiera l’ultima puntata del programma di Pippo Baudo, Serata d’Onore, mentre su Canale 5 sarà la volta di Crociera Vianello, ultimo film dei due coniugi. Sandra Mondaini , durante la conferenza stampa di presentazione della pellicola in cui ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle scene, si è detta preoccupata all’idea di dare il colpo di grazia a un varietà già agonizzante . ” Non voglio neppure sentirlo dire, altrimenti mi metto a piangere, voglio molto bene a Pippo, speriamo di ottenere entrambi ottimi ascolti “. Da parte sua, il Pippo nazionale ha preparato per la quinta e ultima puntata uno spettacolo che potrebbe, e sottolineiamo potrebbe, chiudere lo sfortunato ciclo con un timido acuto. Tra le personalità più significative presenti in studio Arnoldo Foà, Oliviero Beha, Pietrangelo Buttafuoco, Maria Cuffaro, Tiziana Ferrario, Barbara Palombella, Lamberto Sposini, Nando Pagnoncelli, Clemente Mastella e Willer Bordon . Gli idoli degli adolescenti Sonohra e la protagonista di XFactor Giusy Ferreri saranno presenti quali rivelazioni musicali, Luca Cordero di Montezemolo commenterà il titolo di uomo più elegante d’Italia in contrapposizione a Luca Giurato con il titolo di uomo peggio vestito. Tra le preferenze degli italiani saranno presenti il secondo sportivo più amato Felipe Massa, Luca Argentero e Donatella Finocchiaro come attori rivelazione dell’anno, Giuliette Greto come a testimoniare Parigi, la città più amata e Luca Barbarossa nello stesso ruolo per Roma. Molti sportivi saranno presenti per testimoniare i successi dell’Italia nelle Olimpiadi di Pechino: Marco Simoncelli, Giulia Quintavalle e Josefa Idem .

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...