Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

La storia di Bobby Sands diventa un film

L’ultima settimana di vita del militante dell’Ira (Irish Republic Army), Bobby Sands, diventerà il soggetto di una pellicola cinematografica. La realizzazione del film sarà affidata al pluripremiato Steve McQueen, che parteciperà alla stesura della sceneggiatura e dirigerà le riprese. McQueen stesso si è detto sicuro che la produzione, intitolata “Hunger”, avrà una “risonanza internazionale”. La messa in onda sarà affidata l’anno prossimo a Channel 4. Bobby Sands è morto nel carcere irlandese di Long Kesh il 5 maggio del 1981 dopo 66 giorni di sciopero della fame. “Il suo è stato un atto finale di disperazione, il suo corpo era l’unica risorsa rimasta per protestare”, ha spiegato McQueen.  Il mondo della rete ha  già realizzato da tempo il suo omaggio all’eroe irlandese con un sito contente informazioni sulla sua vita e sul contesto storico-politico in cui è vissuto. E’ possibile inoltre accedere alle pagine del suo diario personale.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...