Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

La storia di Bobby Sands diventa un film

L’ultima settimana di vita del militante dell’Ira (Irish Republic Army), Bobby Sands, diventerà il soggetto di una pellicola cinematografica. La realizzazione del film sarà affidata al pluripremiato Steve McQueen, che parteciperà alla stesura della sceneggiatura e dirigerà le riprese. McQueen stesso si è detto sicuro che la produzione, intitolata “Hunger”, avrà una “risonanza internazionale”. La messa in onda sarà affidata l’anno prossimo a Channel 4. Bobby Sands è morto nel carcere irlandese di Long Kesh il 5 maggio del 1981 dopo 66 giorni di sciopero della fame. “Il suo è stato un atto finale di disperazione, il suo corpo era l’unica risorsa rimasta per protestare”, ha spiegato McQueen.  Il mondo della rete ha  già realizzato da tempo il suo omaggio all’eroe irlandese con un sito contente informazioni sulla sua vita e sul contesto storico-politico in cui è vissuto. E’ possibile inoltre accedere alle pagine del suo diario personale.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...