16 Maggio 2013 | Attualità

La Storia siamo noi resta, ma senza Minoli

”La Storia siamo noi non chiude. Termina semplicemente il contratto con Giovanni Minoli“ . Il direttore generale del servizio pubbico  Luigi Gubitosi  smorza la polemica intorno alle voci di chiusura del programma, sulle quali erano intervenuti anche i parlamentari del Pd Michele Anzaldi e Andrea Marcucci che avevano chiesto chiarimenti in merito alla Rai. Gubitosi ha spiegato che il conduttore “ era già andato in pensione tre anni fa ed aveva avuto un contratto triennale per i 150 anni dell’Unità d’Italia che scade il 31 maggio” , ringraziando il giornalista per il lavoro svolto e non escludendo in futuro nuove collaborazioni. Tra l’altro, “ La storia siamo noi  – fa notare Gubitosi – è un programma, creato da Renato Parascandolo, il cui format è di proprietà della Rai. Per un periodo lo ha seguito Minoli che ha fatto molto bene ed ora è tutto in capo a Rai Educational   il cui direttore è  Silvia Calandrelli nella quale abbiamo molta fiducia”.

Guarda anche:

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...