Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2007 | Attualità

La Svizzera dichiara guerra alle e-mail indesiderate

La Svizzera ha ufficialmente dichiarato guerra allo spam con l’entrata in vigore di una legge sulle telecomunicazioni. La legge prevede sanzioni pecuniarie o detentive per chi invia e-mail o sms indesiderati. Degli oltre 60 miliardi di spam inviati in tutta Europa, solo l’1% è inviato dalla Svizzera. La legge impone inoltre all’operatore dominante Swisscom di mettere a disposizione della sua concorrenza il cavo di rame dei collegamenti casalinghi. Il termine “spam” deriva dal nome di una marca di carne in scatola diffusa in Inghilterra e negli Stati Uniti.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...