Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2007 | Innovazione

La Svizzera è terra di Foneros

Un progetto congiunto per fornire  accesso WiFi a residenti e visitatori è stato sottoscritto tra la città di Ginevra e Fon, società per la condivisione della banda larga senza fili. Il progetto partirà la settimana prossima con la distribuzione di 500 La Fonera WiFi Router ai residenti che hanno una connessione a banda larga a casa e hanno aderito al progetto. I residenti che vogliono diventare Foneros e condividere parte della propria banda larga con il resto della Comunità Fon otterranno l’accesso libero e illimitato a più di 250.000 Fon Spots in tutto il mondo. Al termine dell’installazione dei 500 router i residenti di Ginevra e i visitatori con un account Fon potranno usare la copertura WiFi cittadina. Il progetto rientra nella strategia di Fon per fornire copertura nelle principali città del mondo, tra cui rientra l’accordo ChuecaWiFi a Madrid, la partnership tra Fon e BT nel Regno Unito e quella con Neuf Cegetel in Francia.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...