Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2012 | Attualità

La televisione è un affare mobile

Entro il 2014 saranno 240 milioni i telespettatori che guarderanno programmi tv via smartphone. Lo dice uno studio di Juniper Research secondo cui il nuovo mantra per produttori e distributori televisivi è ‘ovunque, in qualsiasi momento’.    Sempre più persone potranno fruire dei programmi grazie ai loro dispositivi mobili , guardando gli show in streaming o dai portali web in differita, a seconda della loro comodità. In questo cambio delle abitudini di consumo avranno un ruolo importante gli eventi tv più popolari: al di là dei prodotti on demand, infatti, saranno match sportivi, cerimonie varie e programmi unici a portare molto del traffico televisivo sul web. Cina ed Estremo Oriente saranno il fulcro di questo trend. Non sarà più necessario il divano di casa per gustarsi una finale olimpica o seguire le elezioni, ma basterà un cellulare di ultima generazione.    Anche il mercato seguirà questa tendenza : entro il 2016, il 10% degli introiti televisivi sarà generato da servizi mobili, con le sottoscrizioni on demand e gli spot a garantire i guadagni più consistenti.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...