Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2008 | Innovazione

La televisione mobile investirà di più nelle spese di pubblicità mobile entro il 2013

L’istituto Juniper Research ha previsto un aumento degli investimenti relativi alle spese pubblicitarie del settore mobile entro il 2013: le uscite globali per l’advertising dovrebbero salire a 7,6 miliardi di dollari superando di gran lunga l’esigua cifra di 1 miliardo nel 2008.  La televisione mobile sfrutterà a pieno questo nuovo strumento di trasmissione e punterà sulla promozione attraverso dispositivi mobili, più di quanto abbia mai fatto. Nel 2008 sono stati spesi 335 milioni in campagne pubblicitarie che utilizzano i messaggi di testo, che rappresentano la strategia più sfruttata in questo ambito; grazie al proliferare dei servizi di tv mobile, entro il 2012 si raggiungerà quota 2,5 miliardi. Quello dell’Asia Pacifico rimane il mercato in cui si spende maggiormente in pubblicità mobile: nel 2008 le uscite sono state di 414 milioni, nel 2012 saranno di 2,1 miliardi. “Le spese di pubblicità per il settore mobile risultano ancora abbastanza limitate soprattutto se paragonate ai budgets che vengono stanziati per media come giornali, televisione, cinema e internet. Questo canale offre la possibilità di personalizzare le campagne pubblicitarie, rendendole più accattivanti” spiega Windsor Holden, portavoce di Juniper.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...